2024_Anello Monte Celant - Cai Tarvisio

CAI TARVISIO
Sez. Monte Lussari
fondata nel 1946
Vai ai contenuti
29/12/2024 Anello Creste del Monte Celant
Domenica 29 dicembre 2024 – Ultima escursione sezionale dell’anno in Val Tramontina. Una eccezionale ed inaspettata adesione. Una nutrita ed insolita presenza di ben 42 partecipanti ha caratterizzato l’ultima escursione dell’anno, alla quale ha partecipato anche una ragazza minorenne con la propria famiglia che risiede a Villacco, questi ultimi tutti alla loro prima esperienza di montagna, e da quest’anno nostra socia, manifestando encomiabile passione e volontà di imparare a muoversi in sicurezza per monti.
I momenti di difficoltà non sono mancati, ma tutti gli insegnamenti impartiti e la ferma volontà di portare a termine la “mission” ha prevalso sulla fatica. Una bella soddisfazione per la ragazza e non meno per l’accompagnatore, per aver raggiunto l’obiettivo.
Un plauso va rivolto a quegli appassionati, in particolare all’amico Renato Miniutti, per come curano la gestione dei loro sentieri, ed in particolare quello che abbiamo percorso all’inizio da Campone al bivacco Varnerin, non censito dal Cai. Encomiabile anche la gestione del citato bivacco che sorge nella località di Tamar, tenuto con un ordine e pulizia degna di plauso, luogo che ci ha permesso di poter fermarci e rendere i dovuti festeggiamenti per l’anno 2025.
L’anello comportava un dislivello di ottocento metri, comprendendo anche la cima del monte Celant (m. 1093), da cui grazie alla splendida giornata si riusciva ad intravedere il Golfo di Trieste, oltre alle elevazioni del circondario.
La temperatura è stata sempre gradevole, a parte al momento del ritrovo in piena ombra.
Un grazie per la partecipazione e la simpatia a tutti i partecipanti, provenienti da tutte le più svariate sezioni del Friuli Venezia Giulia.

Torna ai contenuti